Elaborazione di un modello di simulazione degli effetti nel medio termine delle principali politiche energetiche
La produzione di energia elettrica in Veneto è caratterizzata da un’alta dipendenza dalle fonti fossili quali il carbone ed il gas. Le recenti normative europee hanno fissato un target di consumo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili da raggiungere entro il 2020 e contemporaneamente è stato posto un tetto alle emissioni di CO2 per gli impianti di grandi dimensioni che gradualmente si ridurrà nel tempo. Nel presente articolo mediante l’uso del modello VES vengono analizzati i costi e le esternalità derivanti dalla variazione del livello di sostegno del prezzo di vendita dell’energia elettrica prodotta dalle fonti rinnovabili e gli effetti sul settore elettrico delle variazioni dei prezzi delle emissioni della CO2.
Fonte: Tesi di Dottorato di Ricerca in Territorio, Ambiente, Risorse e Salute. Padova 2010
Settori: Abbattimento inquinanti, Ambiente, Cambiamento climatico, Elettrotecnica, Energia, Energie non rinnovabili, GAS, Inquinamento, Rete elettrica, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Parole chiave: Abbattimento emissioni, Carbone, Energia, Energia elettrica, Produzione di energia elettrica, Rinnovabili
- Marco Bellini
- Enel Green Power Italy
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- Marco Bellini