I lubrificanti di elevata tecnologia giocano un ruolo importante, anche se talvolta sconosciuto, nell'assicurare il funzionamento efficace degli impianti di cogenerazione. Michael Guelck, Business Development Specialist di Texaco Lubricants, con oltre 30 anni di esperienza nei motori a gas, spiega quali siano le principali sfide per gli operatori degli impianti di cogenerazione e come lubrificanti quali quelli della gamma Texaco HDAX possano contribuire ad affrontarle.
Analisi Chimiche
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Analisi Chimiche.
Articoli e news su Analisi Chimiche
FER Strumenti offre una gamma completa di analizzatori, sistemi di analisi e accessori per l'analisi del gas di combustione (emissioni e regolazione), gas puri e di protezione. La produzione si articola in apparecchi in situ ed estrattivi per aree sicure e pericolose, sistemi di analisi anche in scansione accuratamente progettati in base alle richieste del cliente.
ABB celebra gli 85 anni della tecnologia che ha rivoluzionato l'analisi dei gas e il monitoraggio delle emissioni negli impianti chimici e nelle raffinerie, nell'industria della cellulosa, della carta e dei metalli, nella produzione di energia e del cemento e in altri settori. - L'URAS è stato il primo analizzatore di gas con capacità di analisi della composizione in tempo reale sfruttando la tecnologia a infrarossi. - Oggi è ampiamente utilizzato negli impianti industriali dove è richiesta una misurazione estremamente precisa dei gas per soddisfare gli standard ambientali. - Dal 1938, l'URAS è diventato un punto di riferimento per una conformità ambientale rigorosa
L'analizzatore MRU NOVAplus rappresenta una soluzione all'avanguardia per tutte le esigenze di controllo della combustione su impianti industriali, alimentati sia da combustibili tradizionali che da fonti rinnovabili quali biomasse, biogas e syngas. Lo strumento è composto da due parti, unità di analisi e controllo remoto, che tramite sistema Bluetooth permette di operare fino a 100 metri in campo aperto, fondamentale per vedere i dati in tempo reale quando l'analizzatore si trova a distanza dal quadro di regolazione.
ETS, in qualità di importatore ufficiale MAN Truck and Bus per i motori stazionari Diesel e a ciclo Otto per Italia, Slovenia,e Grecia è in prima linea nella fornitura di soluzioni e servizi flessibili per la transizione energetica: con l'attuale volatilità dei prezzi dei vettori energetici è necessaria la massima flessibilità sia nelle modalità operative che nella scelta dei combustibili.
ENEA ha realizzato un prototipo di braciere in materiale ceramico per stufe a pellet, in grado di ottimizzare il processo di combustione per la produzione di calore e ridurre le emissioni inquinanti. A metterlo a punto con stampa 3D, il Laboratorio di Tecnologie dei Materiali Faenza nell'ambito del programma di Proof of Concept (PoC) promosso dall'Agenzia per incrementare il trasferimento di tecnologie innovative alle imprese e ridurre il divario tra i risultati della ricerca e il loro potenziale utilizzo/commercializzazione.
Affinché un impianto funzioni in modo redditizio, si devono garantire alcuni standard di base attraverso l'impiego mirato di un'idonea tecnologia di misura. - Monitorare i valori limite - Migliorare l'efficienza dei motori - Configurare correttamente le relazioni tra fasatura d'accensione, eccesso d'aria del motore
MicroGC Fusion portatile e modulare; la soluzione ideale per le tue analisi di campioni di gas ovunque ed in qualsiasi momento.
Il Sistema di Misura del Potere Calorifico di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del gas naturale e sue miscele con l'idrogeno fino al 100%, secondo la norma UNI EN 6976:2016.
Il Sistema di Misura della Qualità del Biometano di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del biometano ai fini dell'immissione in rete o dell'utilizzo per scopi energetici (es. autotrazione), secondo la norma UNI TR 11537:2019
L'ultimo numero della rivista
Gli ultimi webinar su Analisi Chimiche
Presentazione società SMI Prei, descrizione funzionamento sistema eBIO, uso e manutenzione
Ascon Tecnologic presenta ECOMB, il sistema estrattivo per centrali termiche che grazie alla sua estrema semplicità ed affidabilità richiede minima manutenzione. ECOMB garantisce un monitoraggio continuo dei principali parametri di combustione
Altri contenuti su Analisi Chimiche
In Italia, Endress+Hauser ha approcciato il mercato del biometano partendo dalle analisi di qualità propedeutiche all'immissione in rete e/o alla liquefazione. È stata ingegnerizzata una soluzione integrata composta da analizzatori con tecnologia Laser TDLAS sviluppata da Endress+Hauser per le misure di H2S e DewPoint H2O, un analizzatore dedicato alla misura dell'O2 e un gascromatografo per la composizione del biometano (da cui ricavare il potere calorifico in accordo alla ISO 6976).
ENEA ha messo a punto un'innovativa metodologia di analisi dell'acqua basata su spettroscopia laser Raman, in grado di rilevare in tempo reale la presenza di sostanze inquinanti, anche a basse concentrazioni.
Fincantieri, attraverso la controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG), ha firmato un contratto con CREST Wind, joint venture tra Crowley ed ESVAGT, per la progettazione e la costruzione di un Service Operation Vessel (SOV).
La funzione di un'unità amminica è quella di rimuovere i composti di zolfo e l'anidride carbonica indesiderati dal gas naturale grezzo prima che venga venduto e utilizzato. Un adeguato controllo della temperatura svolge un ruolo cruciale nell'assorbimento dei gas acidi da parte della soluzione amminica e nella prevenzione di problemi che riducono l'efficienza e la redditività di un impianto.
- Quali sono le principali applicazioni di utilizzo dell'Idrogeno - Produzione di H2 - Qualità del gas - Misura della portata - Controllo della pressione
Monitoraggio emissioni in atmosfera "SME - SAE" Fer Strumenti progetta e produce, da oltre 20 anni, una gamma completa di analizzatori di gas, sistema di acquisizione dati e software specifico per la misura a camino in continuo degli inquinanti.
ETG Risorse e Tecnologia, grazie all'esperienza accumulata in quasi 30 anni di analisi gas, e grazie alle numerose collaborazioni in essere con aziende leader del settore e università di tutta Europa ed in tutto il mondo, è in grado di fornire le soluzioni adatte per ogni impianto di produzione, trattamento e stoccaggio di biogas, biometano e syngas, e non solo.
Realizzato in collaborazione con CNR e Cogent - Intervistate 25 aziende che comprendono le aziende leader e/o leader per parametro con una copertura minima 60% per ogni parametro - Vengono aggregati i dati solo se c'è un numero significativo di partecipanti - Copertura va da 60% a 90%
Fer Strumenti progetta e produce, da oltre 20 anni, una gamma completa di analizzatori di gas, sistemi di acquisizione dati e software per la misura a camino in continuo degli inquinanti. I nostri sistemi di monitoraggio in continuo (SME/ SAE/CEMS) rispettano le direttive ambientali di certificazione Europea EN 14181 QAL 2, QAL 3, QAL 1 EN 15267. Aiutiamo le autorità a controllare i livelli di emissione e gli operatori a gestire la propria attività in modo sostenibile.
Pollution Guardian è la soluzione cloud che permette l'accesso alle misure analitiche da remoto, sia per soluzioni Pollution Analytical Equipment che per soluzioni di terze parti.