Attrezzature e impianti a pressione
Riccardo Balistreri, CTI
Corrado Delle Site, CTI
Gioacchino Rondinella, CTI
Carlo Fossati, CTI
Corrado Delle Site, CTI
Gioacchino Rondinella, CTI
Carlo Fossati, CTI
Quello delle attrezzature a pressione è un mondo molto variegato, che tocca trasversalmente diversi settori, anche lontani tra loro: Oil & Gas, chimico, petrolchimico, elettrico, gomma e plastica, manifatturiero, farmaceutico, alimentare; dalle raffinerie e dai grandi impianti di produzione di energia alle piccole realtà quali laboratori e impianti di stoccaggio, coinvolgendo una moltitudine di soggetti: fabbricanti, progettisti, installatori, aziende utilizzatrici, manutentori, organismi di certificazione e controllo. Data questa eterogeneità non è facile dimensionare il fenomeno dal punto di vista economico per fornire una misura di quanto conta oggi in Italia il comparto delle attrezzature a pressione.
- PED 2.0 e dintorni
- Forni industriali
- Verifiche d’integrità strutturale
- Generatori di vapore
- Degrado dei materiali

Fonte: Energia e Dintorni - Settembre 2016
Settori: ATEX, Caldaie e Generatori industriali, Chimica, Energia, Energie non rinnovabili, GAS, Petrolchimico, Sicurezza industriale, Termotecnica industriale
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Farmaceutico
- Brugg Pipe Systems
- Wika Italia S.r.l. & C.
- Davide Di Battista
- Terranova
- Dehn Italia
- Brugg Pipe Systems