Caro energia: cogenerazione, tecnologie, efficienza energetica
Come rispondere al caro energia con le tecnologie e l'efficienza energetica. Analisi di impatto economico
- Cogenerazione
- Il ruolo del progettista
- Biomassa
- Caldaie a vapore
Cosa considerare per ipotizzare un sistema di cogenerazione?
- Rapporto prezzo specifico della corrente e prezzo specifico del gas elevato
- Rapporto produzione di calore da CHP e da impianto di riscaldamento o teleriscaldamento
- Richiesta simultanea e continua di calore ed energia elettrica
La presentazione prosegue con interessanti tabelle esplicative su:
- Prezzi energia ELT e GAS
- Spread e Pay - Back
- Il ruolo del progettista
Successivamente troverete slide su:
- Il bilanciamento tra Pay - back e incertezza
- Il ruolo del progettista
- Gli strumenti per la progettazione
- Dimensionamento con curva di carico
- Assorbitore per produzione acqua refrigerata
- Produzione di acqua calda
Se vogliamo essere soddisfatti della cogenerazione va posta particolare attenzione a come si inserisce termo idraulicamente nello schema funzionale di stabilimento. Solamente così la cogenerazione rispetterà il ritorno d'investimento previsto e si avrà il massimo profitto dell'investimento.
In allegato, è possibile scaricare l'atto completo.
- Rapporto prezzo specifico della corrente e prezzo specifico del gas elevato
- Rapporto produzione di calore da CHP e da impianto di riscaldamento o teleriscaldamento
- Richiesta simultanea e continua di calore ed energia elettrica
La presentazione prosegue con interessanti tabelle esplicative su:
- Prezzi energia ELT e GAS
- Spread e Pay - Back
- Il ruolo del progettista
Successivamente troverete slide su:
- Il bilanciamento tra Pay - back e incertezza
- Il ruolo del progettista
- Gli strumenti per la progettazione
- Dimensionamento con curva di carico
- Assorbitore per produzione acqua refrigerata
- Produzione di acqua calda
Se vogliamo essere soddisfatti della cogenerazione va posta particolare attenzione a come si inserisce termo idraulicamente nello schema funzionale di stabilimento. Solamente così la cogenerazione rispetterà il ritorno d'investimento previsto e si avrà il massimo profitto dell'investimento.
In allegato, è possibile scaricare l'atto completo.

Fonte: Atti Conferenza FIRE
Settori: Bioenergia, Biomasse, Caldaie e Generatori industriali, Cogenerazione, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, Rinnovabili, Termotecnica industriale
Mercati: Agricoltura e Allevamenti
- Aprovis Energy Systems
- Toshiba Italia Multiclima
- Giuseppe Cantore, Enrico Mattarelli, Carlo Alberto Rinaldini, Tommaso Savioli, Francesco Scrignoli, Stefano Caprioli, Antonello Volza, Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
- Anna Magrini, Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Pavia; Ludovica Marenco, Roberta Gamba, IRE S.p.A. Infrastrutture Recupero Energia-Agenzia Regionale Ligure; Maria Monica Amore, Dipartimento Energia, Politecnico di Torino
- Giuseppe Cantore, Presidente sezione Emilia-Romagna ATI